Il modo in cui usiamo le nostre case è cambiato nel corso degli ultimi anni e con l’ascesa degli spazi open le cucine sono divenute luoghi in cui vivere, cucinare, mangiare e socializzare. I lavelli moderni servono a molto più che lavare piatti e stoviglie e spesso includono accessori che aiutano nella preparazione quotidiana dei cibi, come il nostro lavello a incasso Box Center BWX 220 54-27 raffigurato qui sopra.
Il lavello è una parte integrante nel design di una cucina: viene usato alacremente ogni singolo giorno; è quindi auspicabile che mantenga sempre un aspetto eccellente con il minimo sforzo.
Il vantaggio di un lavello in acciaio inossidabile
L’acciaio inox è da tempo il materiale preferito nelle cucine professionali; tuttavia, i lavelli in questo materiale sono presenti anche nel 70% delle case di tutto il mondo. Questo materiale resistente, a lunga durata e igienico è in grado di contrastare l’ossidazione e la ruggine, così da rendere i lavelli una scelta elegante e funzionale per il cuore della casa. Offre anche un look industrial-chic che resiste al tempo ed è un’ottima scelta per la sostenibilità, grazie alla sua durata e riciclabilità.
Un’altra buona notizia è che mantenere il tuo lavello in acciaio inox pulito e come nuovo non rappresenta un’impresa titanica; bastano pochi, semplici operazioni quotidiane e settimanali per mantenerlo al top.
Come rimuovere le macchie ostinate da un lavello in acciaio inox
Durante la routine settimanale, versa del detergente su un vecchio spazzolino e strofina le aree difficili da raggiungere, come i bordi del lavello e attorno allo scarico. È bene anche pulire il cestello dello scarico.
In caso di un lavello sottotop, strofina delicatamente nel punto di contatto tra il lavello e il piano di lavoro, in quanto è sigillato con silicone.
Operazioni facili per una maggiore lucentezza
Ora che il tuo lavello in acciaio è di nuovo perfetto, accertati di mantenerlo in buone condizioni e ricorda di non usare pagliette in acciaio, spugne abrasive, candeggina o altri prodotti chimici sulla superficie. Infine, anche aceto, succhi di agrumi, senape o sottaceti possono causare corrosione, per cui accertati di eliminare rapidamente eventuali perdite.