Perché l'acciaio inox?
L'acciaio inossidabile è il materiale più durevole per i bagni. Rispetto ad altri materiali comunemente usati, come ceramica o materiali composti, l'acciaio inossidabile è estremamente resistente agli atti di vandalismo, agli incendi e alle macchie di sigaretta, a sostanze chimiche comunemente usate (acidi) ed è resistente agli urti. Il materiale è di colore neutro e può essere combinato con altri materiali e colori. L'acciaio inossidabile è igienico e facile da pulire. Inoltre l'acciaio inossidabile è riciclabile al 100% e quindi altamente ecocompatibile.
Qual è il modo migliore per pulire l'acciaio inox?
Rimuovere qualsiasi pellicola protettiva subuto dopo il montaggio. L'acciaio inox può invecchiare in seguito all'asposizione alla luce e al calore. Evitare l'uso di liquidi contenenti cloruro, acido idrocloridrico e abrasivi. Vanno evitate anche spazzole con setole in acciaio. Franke raccomanda l'uso di un opanno umido in microfibra e dei detergenti per acciaio inox Twister, Inox-cream e Multiclean. Può essere usato anche aceto diluito ad acqua (20% di aceto e 80% di acqua). Risciacquare con acqua pulita e fredda dopo la pulizia, per rimuovere reventuali residui di detergente.
Perché un prodotto in acciaio inox arrugginisce?
L'acciaio inossidabile può arrugginirsi se viene danneggiato lo strato protettivo passivo presente sulla superficie, a causa di agenti esterni. Ciò può verificarsi nel caso in cui la superficie entra a contatto con sostanze chimiche come bromuro, cloruro o iodio. Usare sempre i dispositivi per il montaggio forniti con il prodotto, come viti di acciaio e rondelle. I segni di saldatura non trattati possono cambiare colore: non è ruggine e ciò non compromette la durata del prodotto.
Perché usare il MIRANIT?
Questo materiale è un composto stabile formato da circa l'80% di minerali naturali come carbonato di calcio e quarzo e da circa il 20% di una resina poliestere insatura di alta qualità. Il materiale stabile e resistente alle fratture ha uno strato esteriore liscio, non poroso e altamente brillante. Lo strato di gelcoat che conferisce il colore bianco alpino è facile da pulire, resistente agli urti, non abrasivo e mostra una buona resistenza alle sostanze alcaline e acide. Anche ad una temperatura di 80°C la superficie in gelcoat rimane intatta.
Quali sono i vantaggi del MIRANIT rispetto alle ceramiche?
I prodotti sanitari fabbricati con il marchio MIRANIT possono essere classificati con il termine generico di "prodotti in resina minerale". Rispetto ad altri prodotti in resina come sanitari in ceramica, i prodotti MIRANIT mostrano di avere i seguenti vantaggi: maggiore stabilità in termini di restistenza agli urti e infrangibilità, forme dal design pulito e l'utilizzo di raggi di curvatura piccoli. Per lavabi a nicchia è possibile ottenere una lunghezza totale di 3,60 m. Le superfici danneggiate possono essere aggiustate con speciali kit di riparazione.
Qual è il modo migliore per pulire il MIRANIT?
La superficie in gelcoat è resistente allo sporco e particolarmente facile da mantenere. Nella maggior parte dei casi basta un panno umido per pulire i lavabi e impianti igienico-sanitari multipli. È possibile rimuovere lo sporco più ostinato con detergenti delicati e non abrasivi. Ciò vale anche per tracce di matite colorate, lucido per scarpe, inchiostro, tintura di iodio e rossetto. Macchie di sigarette possono essere rimosse con una pasta lucidante. Per una lucentezza prolungata `si raccomanda di lucidare di tanto in tanto i prodotti in MIRANIT con del lucido per auto disponibile in commercio e di rilucidare immediatamente le superfici trattate. Qualsiasi danno alla superficie può essere riparato con un kit di riparazione (numero EAN 7612982005862, bianco alpino) con il quale possono essere effettuate riparazioni quasi invisibili.