60 g besciamella
180 g lasagne
100 g cozze e vongole
20 g olio d’oliva
50 g pomodori pelati
100 g gamberi
60 g scampi
80 g calamari
Basilico
Aglio
Prezzemolo
Peperoncino rosso
Vino rosso
Sale
Bollire le lasagne in abbondante acqua salata e stenderle su un panno umido. Nel frattempo pulire i diversi tipi di pesce, tagliare i calamari a strisce e aprire cozze e vongole cuocendole a fuoco alto in una padella coperta.
Mano a mano che si aprono, rimuovere i molluschi dai loro gusci, quindi far scolare il liquido nella padella e metterli da parte.
Insaporire alcuni cucchiai d’olio con due spicchi d’aglio in una padella; quando l’aglio inizia a dorare, togliere dal fuoco e cuocere i calamari.
Dopo cinque minuti unire il resto del pesce, quindi aggiungere il vino e, quando quest’ultimo è quasi completamente evaporato, aggiungere il liquido di cottura di cozze e vongole. Unire quindi i pomodori pelati e il peperoncino tritato, e cuocere per altri 15 minuti.
Insaporire con prezzemolo tritato, aglio e sale; stendere uno strato di salsa e besciamella in una pirofila e quindi coprire con uno strato di pasta.
Continuare ad aggiungere strati fino a utilizzare tutti gli ingredienti. Lasciare della salsa per lo strato finale; guarnire la torta con delle foglie di basilico. Infornare.