Impasto
1000 g Farina 0
550 g Acqua
24g Lievito di birra
24g Sale fino
6 g Zucchero semolato
50 g Olio extra vergine d'oliva
1654 g Totale Peso
Condimento
600 g Passata di pomodoro
200 g Mozzarella per pizza
Q.B Olio extra vergine d'oliva
Q.B Sale
Q.B Origano
Q.B Basilico
Mettere la farina all'interno della planetaria utilizzando il gancio e impostare una velocità minima.
Versare all'interno il lievito precedentemente sciolto nell'acqua e lo zucchero.
Versare l'olio d'oliva e il sale prima che l'acqua e la farina si siano amalgamate.
Lasciare lavorare all'interno della planetaria l'impasto fino a quando raggiunge i 24/26 gradi.
Una volta che tutti gli ingredienti si sono amalgamati e l'impasto ha raggiunto i 24/26 gradi, fare una palla e fare riposare in frigo per 6/12 ore coperta da pellicola.
Quando l'impasto sarà pronto dividerlo in 4 palline da 413 g circa ed iniziare a stenderle.
Ungere con uno strato d'olio la leccarda e la carta da forno sopra le griglie, disporvi l'impasto stirato e lasciar riposare per 30 minuti.
Mescolare all'interno di una bacinella la passata di pomodoro, il basilico tagliato a julienne, l'origano secco, l'olio e il sale.
Tagliare la mozzarella per pizza a dadini piccoli.
Forare l'impasto con una forchetta.
Condire l'impasto (1. pomodoro come base, 2. mozzarella, 3. un giro d'olio d'oliva a piacere).
Impostare il forno sulla funzione "Cottura ECO-Menù completo-4 pizze" e seguire le istruzioni sul display
1 Una volta che l'impasto è in frigo, bisogna aprirlo il meno possibile per evitare sbalzi di temperatura.
2 In caso di condimenti extra non esagerare
3 Quando si stende l'impasto partire dal mezzo e andare verso i lati con i polpastrelli.
4 Mettere le 2 griglie nei ripiani al centro, leccarda fonda sul ripiano più basso e la leccarda piana in alto, seguire sempre le istruzioni sul libretto.