Per 6 persone (2 pomodori per persona)
6 pomodori grappolo
½ pagnotta di pane a fette
100 g parmigiano grattugiato
Prezzemolo q.b.
Semi di sesamo q.b.
Sale q.b.
Olio q.b.
Peso totale: 900 g per 12 mezzi pomodori
Lavare i pomodori, tagliarli a metà e privarli dei semi strizzandoli delicatamente. Conservare da parte il succo e i semi in una terrina. Salare i pomodori e capovolgerli per eliminare l'acqua in eccesso.
Preparare la guarnizione di pangrattato per la gratinatura frullando le fette di pane con del prezzemolo, l’olio, i semi di sesamo e il parmigiano.
Riempire i pomodori con il composto e cospargerli con poco olio.
Selezionare la ricetta automatica “Verdure gratinate” dal menù del forno, infornare e dare inizio alla cottura.
Non è necessario preriscaldare il forno.
Questo programma può essere utilizzato anche per preparare zucchine, peperoni e cipolle ripieni.
È possibile aggiungere anche del prosciutto cotto o della mortadella, frullandoli insieme agli altri ingredienti.
Suggerisco di togliere immediatamente la pirofila dal forno al termine della cottura per evitare che le verdure, producendo vapore, diventino acquose.