Per 10 persone
10 mezzi stinchi di maiale già tagliati da circa 180 g l’uno
Olio extravergine d’oliva q.b.
2 bicchieri di vino bianco
1 mazzetto di prezzemolo
Sale q.b.
Pepe q.b.
Salvia q.b.
Timo q.b.
Maggiorana q.b.
Rosmarino q.b.
Per la salsa:
500 g mirtilli freschi
300 g arance biologiche
20 g zucchero
7 g amido di riso
Peso totale 1800 g
Preriscaldare il forno a 180 °C con la funzione Multicooking.
Tritare salvia, timo, maggiorana e rosmarino.
Insaporire i mezzi stinchi con le erbe tritate, sale, pepe e olio extravergine di oliva, aggiungere il vino bianco e sistemarli in una teglia per arrosto; mettere la teglia in forno e regolare il timer su 120 minuti.
Grattugiare la scorza delle arance, aggiungere dell’olio e fare riposare; questa sarà la guarnizione finale da aggiungere a crudo.
Nel frattempo preparare la salsa di mirtilli: lavare i mirtilli e sistemarli in una padella di acciaio inox con lo zucchero e il succo delle arance private della scorza.
Cuocere per 8 minuti in modo che i mirtilli risultino ancora parzialmente crudi, quindi addensare la salsa con l’amido di riso stemperato in poca acqua.
Adagiare gli stinchi cotti in un piatto sopra uno strato di salsa di mirtilli e cospargerli di prezzemolo sminuzzato grossolanamente con le mani appena prima di servire, quindi guarnire con un cucchiaino di olio all’arancia.
La salsa di mirtilli può essere preparata anche senza zucchero.
Per una salsa di mirtilli ancora più gustosa, aggiungere poco aceto balsamico.
Il prezzemolo sparge al massimo il suo aroma se viene sminuzzato a mano all’ultimo momento. Mi piace mantenere spazi e sapori per quanto possibile naturali.