Per 4 persone
4 galletti da circa 250 g ciascuno
4 spicchi d’aglio fresco
Rosmarino q.b.
Salvia q.b.
Foglie di alloro q.b.
1 limone
Olio extravergine d’oliva q.b.
Peso totale: 1000 g
Preparare i galletti rimuovendo le interiora, quindi lavarli e lasciarli scolare completamente.
Tritare rosmarino, salvia, foglie di alloro e scorza di limone (senza la parte bianca) e aggiungere del sale.
Massaggiare i galletti con dell’olio e insaporirli con le erbe tritate, mettendone un po’ anche all’interno.
È possibile mettere anche uno spicchio d’aglio nella cavità, rimuovendolo prima di servire.
Adagiare i galletti insaporiti nella teglia per arrosto.
Selezionare la ricetta automatica “Galletto” dal menù del forno, infornare e dare inizio alla cottura.
Non è necessario preriscaldare il forno.
Prima di procedere alla cottura possono essere aggiunti senape, olive o pomodori ciliegini; i galletti possono essere serviti con patate fritte o arrosto.
Suggerisco di servire con contorno di verdure gratinate o con una gustosa insalata mista.
Il galletto può essere servito con maionese o con salsa guacamole o tamari e altri tipi di salse a piacere.
Il tempo previsto dalla ricetta è quello necessario unicamente alla cottura di 4 galletti, perciò aggiungendo delle patate sarà necessario un tempo superiore, che potrà aggirarsi approssimativamente tra i 15 e i 23 minuti.