Ingredienti per una tortiera per 10/12 persone
200 g burro a temperatura ambiente
240 g zucchero
3 uova medie
260 g farina bianca setacciata
240 g mele (due mele sbucciate e senza torsolo)
50 g uva sultanina
100 g granella di mandorle
1 baccello di vaniglia
Presa di sale
16 g lievito per dolci
Scorza di 1 limone
Zucchero a velo q.b.
Peso totale: 1250/1300 g
Lavorare il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto soffice e leggero.
Aggiungere un uovo alla volta nel composto, lavorando con la frusta, quindi unire la farina mescolata con il lievito, amalgamare bene e aggiungere le mele tagliate a dadini, i semi di vaniglia tolti dal baccello, le mandorle, l’uva sultanina e una presa di sale.
Una volta ottenuto un composto uniforme, versarlo nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata, o semplicemente preparata con dello spray da cucina antiaderente, se disponibile.
Selezionare la ricetta automatica “Torta di mele” dal menù del forno, infornare e dare inizio alla cottura.
Non è necessario preriscaldare il forno.
Una volta tolta la torta dal forno, aspettare 5 minuti affinché rassodi, quindi sistemarla su un piatto da portata, spolverizzarla con zucchero a velo e servirla.
Questa torta può essere servita con una salsa al cioccolato o di frutti a bacca rossa e gelato.
Al posto del lievito è possibile utilizzare del cremor tartaro, un agente lievitante naturale; in questo caso utilizzare 8 g di cremor tartaro e 8 g di bicarbonato di sodio.
Per una torta molto soffice e gonfia aggiungere una buona presa di bicarbonato di sodio.
I migliori baccelli di vaniglia sono quelli lunghi almeno 20 cm.