Ingredienti per uno stampo per plumcake per 6/8 persone
4 uova fresche pari a circa 200 g
160 g zucchero
250 g yogurt magro o intero
1 limone
120 g olio di semi
200 g farina bianca
80 g amido
1 x 16 g bustina di lievito in polvere
1 presa di sale
1 presa di bicarbonato di sodio
Peso totale: 1000 g
Rompere le uova in una terrina, aggiungere lo zucchero e sbattere con la frusta fino a ottenere un composto leggero e soffice.
Unire delicatamente lo yogurt e dell’olio di semi, quindi aggiungere la scorza di limone e continuare a mescolare.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato di sodio, infine aggiungere una presa di sale e mescolare fino a far assorbire completamente la farina e a ottenere un composto omogeneo.
Imburrare lo stampo per plumcake e coprirlo con dei biscotti sbriciolati o della farina.
Versare il composto nello stampo.
Selezionare la ricetta automatica “Plumcake” dal menù del forno, infornare e dare inizio alla cottura.
Non è necessario preriscaldare il forno.
La ricetta base può essere arricchita con frutta candita, uva sultanina o frutta a guscio, senza esagerare con le quantità.
Volendo, è possibile anche fare il dolce di due colori aggiungendo 40 g di cacao in polvere al metà dell’impasto.
Dopo aver tolto il plumcake dal forno, con delicatezza toglierlo immediatamente dallo stampo per evitare che il calore prodotto da quest’ultimo secchi il dolce.