500 g farina bianca
250 g burro
125 g zucchero
3 tuorli d’uovo
2 uova intere
1 baccello di vaniglia
Scorza di limone q.b.
1 presa di sale
Peso totale: 900/1100 g
Per preparare la pasta a mano, mettere la farina in una terrina, aggiungere lo zucchero e il burro e mescolare gli ingredienti velocemente.
Aggiungere le uova e i restanti ingredienti.
Lavorare l’impasto a formare una palla, coprire con della pellicola per alimenti e lasciare riposate in frigorifero per almeno 30 minuti.
A questo punto decidere se la pasta sarà usata come base per una crostata o per fare dei semplici biscotti di pastafrolla servendosi di appositi stampini.
Selezionare la ricetta automatica “Pastafrolla” dal menù del forno, infornare e dare inizio alla cottura.
Non è necessario preriscaldare il forno.
Se la pasta viene utilizzata per fare dei biscotti, spolverizzare questi ultimi con dello zucchero a velo e servire.
Se disponibile, utilizzare un‘impastatrice per lavorare tutti gli ingredienti con l’apposito gancio a bassa velocità, fermandosi appena la pasta risulta omogenea.
Non lavorare eccessivamente l’impasto altrimenti il burro si scioglierà e la pasta risulterà dura.
La pastafrolla eventualmente avanzata si conserva in frigorifero per 5 giorni. Per utilizzarla, toglierla dal frigorifero almeno un paio d’ore prima.
È possibile aggiungere alcuni grammi di cannella alla farina per ottenere della pastafrolla aromatizzata.
Per rendere la pastafrolla ancora più friabile, aggiungere una presa abbondante di bicarbonato di sodio, evitando di utilizzare il sale.