Ingredienti per 12 x 70 g muffin
120 g burro
130 g zucchero
2 uova intere
1 tuorlo
160 g latte
250 g farina bianca
2 g bicarbonato di sodio
1 baccello di vaniglia
1 presa di sale
8 g lievito per dolci
40 g gocce di cioccolato
Peso totale 840 g
Lavorare il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto soffice e leggero.
Sbattere le uova e il latte quindi aggiungerle gradualmente al composto di burro e zucchero.
Aprire il baccello di vaniglia per la lunghezza e aggiungere i semi al composto.
Continuare a lavorare con la frusta aggiungendo il bicarbonato di sodio, la farina e il lievito setacciati, e il sale.
Quando il composto risulta omogeneo e uniforme, aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare un’ultima volta.
Preparare dei pirottini per muffin di alluminio: non utilizzate stampi di silicone, che non sono compatibili con i tempi di cottura automatici.
Imburrare e infarinare i pirottini, riempirli quindi con il composto fino a poco più della metà.
Selezionare la ricetta automatica “Muffin” dal menù del forno, infornare e dare inizio alla cottura.
Non è necessario preriscaldare il forno.
Fare raffreddare i muffin per 10 minuti prima di servirli spolverizzati di zucchero a velo o di cacao in polvere.
A chi prepara molti dolci suggerisco di procurarsi dello spray antiaderente, disponibile nei supermercati, per evitare di infarinare tortiere e stampi.
Per questi muffin ho utilizzato pirottini usa e getta in alluminio, ampiamente disponibili nei negozi.
Fare sempre raffreddare i muffin per un po’ prima di mangiarli, per far sì che perdano l’umidità in eccesso e non causino mal di stomaco.
Ultimamente al posto del bicarbonato di sodio e del lievito ho iniziato a utilizzare il cremor tartaro, un lievito naturale, nella stessa quantità del normale lievito per dolci.
Preferire i baccelli di vaniglia al semplice aroma.