Per 8 croissant
250 g farina w330 specifica per croissant
125 g acqua
25 g burro a temperatura ambiente
8 g lievito di birra
5 g sale
30 g zucchero granulato
25 g latte a temperatura ambiente
125 g burro per croissant
Per la glassatura:
1 uovo
30 g latte
Zucchero di canna q.b.
Peso totale: 560 g
Sistemare il burro per croissant tra due fogli di carta carta oleata o da forno e spianarlo fino a ottenere uno strato di circa 3 mm, quindi metterlo in frigorifero. Deve raggiungere una temperatura di 15 °C prima di poter essere utilizzato preparare dei croissant.
In assenza di un’impastatrice planetaria, fare una fontana di farina sul piano di lavoro e aggiungere il lievito stemperato in acqua e il burro fuso, lavorando gli ingredienti fino a ottenere una pasta lucida. Solo a questo aggiungere latte, zucchero e sale e continuare a lavorare.
Sistemare l’impasto in un recipiente grande, coprire con della pellicola per alimenti e fare riposare in frigorifero per almeno 12 ore.
Quindi togliere dal frigorifero l’impasto e il burro spianato almeno 1 ora prima di procedere.
Spianare l’impasto per i croissant, sistemare il burro su metà della pasta e chiudere con cura.
Procedere alla prima piegatura, piegando la pasta in 3 parti senza tagliarla.
Spianare con il matterello quindi piegare in quattro parti; spianare ancora una volta e successivamente piegare ancora in tre parti, quindi fare riposare in frigorifero per 30 minuti.
Ripetere la procedura per 3 volte.
La pasta per i croissant con uno strato sottile di burro è ora pronta.
Spianare la pasta fino a ottenere uno strato alto 3/4 mm, tagliarla in triangoli e arrotolare questi ultimi partendo dalla parte più larga.
Sistemare i croissant sulla placca in dotazione, rivestita di carta da forno.
Spennellare i croissant con l’uovo sbattuto insieme al latte e guarnire con una spruzzata di zucchero di canna.
Lasciare che la pasta gonfi nel forno per almeno 2 ore selezionando il programma per la lievitazione, quindi
selezionare la ricetta automatica “Croissant” dal menù del forno, infornare e dare inizio alla cottura.
Non è necessario preriscaldare il forno.