Ingredienti per 2 x 400 g pizze
500 g farina bianca
275 g acqua a temperatura ambiente
12 g lievito di birra
12 g sale
25 g olio extravergine d’oliva
Peso totale: 800 g
Per la farcitura:
200 g mozzarella per pizza
100 g salsa di pomodoro per pizza
Sale q.b.
Basilico fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Origano essiccato
Fare una fontana di farina e aggiungere il lievito stemperato con acqua e lo zucchero, quindi iniziare a impastare e a metà operazione aggiungere il sale e l’olio.
Fare riposare la pasta per circa 30 minuti, quindi dividerla in due palline delle stesse dimensioni e lavorare entrambe fino a farle diventare lisce.
Sistemare le due palline di pizza nelle due teglie in dotazione con il forno, spennellarle con poco olio e coprirle con della pellicola per alimenti in modo che non secchino.
Selezionare il programma di lievitazione e fare riposare in forno per circa 2 ore.
Quindi stendere la pasta a forma di disco come fanno nelle pizzerie e risistemarla nella teglia rivestita di carta da forno. Guarnire con salsa di pomodoro condita con olio, sale, origano e basilico.
Aggiungere la mozzarella e altri ingredienti a piacere, senza esagerare con la farcitura.
Selezionare la ricetta automatica “Pizza sottile” dal menù del forno, infornare e dare inizio alla cottura.
Non è necessario preriscaldare il forno.
Se disponibile, utilizzare un’impastatrice planetaria per lavorare tutti gli ingredienti insieme eccetto il sale e l’olio, che dovrebbero essere aggiunti solo quando la pasta è praticamente pronta, in modo che il sale non impedisca al lievito di agire e la pizza possa crescere regolarmente.
Non esagerare con la farcitura altrimenti la pizza avrà difficoltà a cuocere per bene.